lunedì 11 febbraio 2013

LA SALUTE E' UN DIRITTO NON UNA MERCE

La Federazione di Mantova del PSI comunica che mercoledì 13 Febbraio 2013 alle 17.30 c/o la sala convegni dell’ hotel “La Favorita” si terrà l’incontro “la Salute è un diritto non una merce”.

Al dibattito, moderato dal giornalista Antonio Voceri e introdotto dal Segretario Provinciale Michele Chiodarelli, parteciperanno Beppino Englaro e il dott. Mario Riccio, il medico anestesista che ha accompagnato Piergiorgio Welby nell’ultima fase del suo percorso di vita, attualmente candidato per le elezioni regionali come capolista a Milano per il PSI.
Si tratta di un evento di grande rilevanza soprattutto per la presenza di Beppino, un uomo straordinario, che ha fatto della battaglia per i diritti civili la sua ragione di vita. Nell’incontro si affronteranno vari argomenti si partirà dalla situazione della sanità lombarda che il dott. Riccio conosce perfettamente lavorando all’ospedale di Cremona, per poi soffermarsi sul tema dei diritti sia in generale che con particolare attenzione, vista la drammatica esperienza personale vissuta da Englaro, al problema del testamento biologico. 


A questo proposito va ricordato che l'Italia è il fanalino di coda del continente europeo. Il primo a trattare l'argomento fu il socialista Loris Fortuna, padre della legge sul divorzio e sull'aborto, con una proposta di legge presentata già nel 1983 poi caduta nel vuoto. Il caso Englaro ha riacceso i riflettori sulla mancanza di qualsiasi ordinamento sul fine vita. La legge che il centrodestra ha tentato di approvare a fine legislatura, rappresenta quanto di più conservatore, assurdo e liberticida esista. In nessun altro paese europeo, nemmeno nella Germania della democristiana Merkel, alimentazione e idratazione artificiale vengono considerate obbligatorie e da non contemplare nel testamento biologico. I socialisti, appena insediato il nuovo Parlamento, si faranno promotori di una proposta di legge da dedicare a papà Englaro e che prevederà che anche alimentazione e idratazione artificiali possano essere oggetto di testamento biologico.

Per informazioni Michele Chiodarelli 3355276714

Nessun commento:

Posta un commento