Per promuovere il dibattito e l'azione riformista dei socialisti mantovani, simpatizzanti o iscritti alla federazione del PSI locale e dei loro rappresentanti di area socialista, candidati ed eletti nei consigli comunali o amministratori nelle giunte delle amministrazioni pubbliche in provincia di Mantova.
sabato 26 gennaio 2013
EMENDAMENTO GIANOLIO SUL FINANZIAMENTO SCUOLE PARITARIE APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE DI MANTOVA
La Federazione Provinciale del PSI esprime grande soddisfazione per l’approvazione nel Consiglio Comunale di Mantova di mercoledì 23 gennaio 2013 dell’emendamento proposto dall’avvocato Paolo Gianolio relativo al finanziamento delle scuole paritarie.
Si tratta di un provvedimento storico perché, pur lasciando inalterata la cifra stanziata per materne e nidi privati, la cui funzione sociale è evidente a tutti, impone agli istituti interessati di avere precisi requisiti didattici e strutturali, bilanci trasparenti e di graduare le rette in base al reddito famigliare.
Il PSI, nel ribadire la centralità della scuola pubblica e laica, ribadisce come in questo difficile momento economico sia fondamentale che gli enti locali nel distribuire le risorse considerino prioritario tutelare i più deboli. Va, inoltre, sottolineato, come anche la vicenda dell’altro giorno abbia dimostrato, se mai ce ne fosse ancora bisogno, come ormai non esista più una maggioranza coesa a sostegno della Giunta Sodano dato che ogni forza politica, ogni singolo consigliere, si potrebbe dire, agisce in totale autonomia senza seguire alcun disegno strategico, e la grottesca vicenda dell’assessore alla Cultura ne è un ulteriore testimonianza.
In questa situazione appare impossibile rilanciare una città che oggi appare avviata a un inesorabile declino, perciò è sempre più necessario che i partiti del centrosinistra, i movimenti civici, i circoli, le associazioni culturali subito dopo le elezioni politiche aprano un tavolo di confronto sul futuro di Mantova.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento