Mercoledì 3 dicembre 2014 alle ore 21.00 nella sala conferenze dell'hotel Casa Poli a Mantova in C.So Garibaldi 32, è in programma una tavola rotonda su come università e cultura possano fare impresa, secondo appuntamento della FESTA SOCIALISTA D'AUTUNNO 2014, indetta dalla dalla Federazione Provinciale di Mantova del PSI e dedicata alla memoria di Vladimiro Bertazzoni.
L'incontro sarà moderato da Davide Bregola, scrittore e consulente editoriale e sono stati invitati per dare il loro contributo d'idee, in virtù dell'esperienza maturata nei rispettivi settori:
- Paolo Gianolio - presidente "FUM"
- Luca Nicolini - membro comitato organizzatore “Festivaletteratura”
- Mauro Redolfini - direttore "Confindustria Mantova"
- Donato Novellini - presidente di "Imprimatvr"
Sabato 29 novembre 2014 alle ore 10.30 nella sala conferenze dell’hotel "Casa Poli” in Corso Garibaldi, 32 a Mantova, si dibatterà di “fecondazione eterologa e di diritto alla salute” in un incontro pubblico organizzato dalla Federazione Provinciale del PSI.
Nella settimana in cui il 25 di novembre si è celebrata la “giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, i socialisti mantovani, con questo dibattito, intendono aprire una discussione su un tema complesso ma di grande attualità.
Infatti, la sentenza della Corte Costituzionale del 9 Aprile 2014 ha eliminato il divieto, stabilito dalla famigerata “Legge 40”, di ricorrere a tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologa che, di fatto, negava la possibilità a migliaia di coppie sterili di avere dei figli, se non ricorrendo a costosissimi viaggi all'estero dove invece questa pratica è ammessa da tempo.
La Conferenza delle Regioni ha quindi stabilito che la fecondazione eterologa costerà, in tutta Italia,sostanzialmente, tra i 400 e i 600 euro (dipenderà dal ticket richiesto per le prestazioni mediche necessarie come esami del sangue, ecografie, ecc.), con la clamorosa eccezione della Lombardia, dove la Giunta Maroni ha ritenuto di far pagare interamente il costo della fecondazione eterologa, che varia da 20 mila a 40 mila euro, a seconda della tecnica scelta.
Dell’argomento, che riflette perfettamente la storica attenzione del PSI per i diritti civili e sociali, parlerà approfonditamente il prof. Maurizio Bini, responsabile del Centro per i disturbi della Fertilità dell’Ospedale "Niguarda Cà Granda" di Milano e considerato uno dei massimi esperti europei in materia.
All'incontro interverrà anche il prof. Nicolino Taurozzi, già primario della Struttura complessa di otorinolaringoiatria dell’Ospedale “Carlo Poma” di Mantova, che relazionerà sullo stato attuale sia del sistema sanitario lombardo, sia di quello mantovano, soffermandosi, in particolare, sui recenti dati che hanno evidenziato come sempre più cittadini virgiliani decidano di farsi curare fuori provincia.
Dopo il prologo di fine settembre con la presenza a Mantova del Segretario Nazionale del PSI, il sen.Riccardo Nencini, entra così, nel vivo, la “Festa Socialista d’Autunno”, che sarà dedicata alla memoria di Vladimiro Bertazzoni, indimenticabile protagonista del socialismo mantovano, scomparso domenica 23 novembre u.s..
Per informazioni 3355276714
Curriculum Maurizio Bini
- Laureato in Medicina e Chirurgia e in Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Milano, dal 1995 è responsabile del Centro per i disturbi della fertilità dell'A.O. Ospedale "Niguarda Ca' Granda" di Milano.
- Ha conseguito:
- Master in Andrologia presso l'Università di Padova,
- Diploma quadriennale di Psicoterapeuta in Sessuologia,
- Diploma Lingue e Letteratura Cinese.
- Ha effettuato stage di lavoro all'estero in Svezia, Stati Uniti, Irlanda ed Uganda.
- È docente di Ginecologia e Ostetricia presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche dell'Università degli Studi di Milano.
- Ha una collaborazione pluriennale con la Facoltà di Biotecnologie dell'Università degli Studi di Milano come docente in numerosi corsi di settore e provvedendo al tutoraggio degli studenti tirocinanti presso il Centro.
- Ha pubblicato numerosi lavori riferiti alla sterilità ed alla sessuologia.
vedi anche https://www.facebook.com/MicheleChiodarelliPsiMn/posts/752554081448367
SABATO 29 NOVEMBRE 2014 alle ore 10.30, incontro nella sala conferenze dell'hotel Casa Poli a Mantova in C.so Garibaldi 32, con il prof. Maurizio Bini - responsabile del Centro per i disturbi della fertilità dell’Ospedale "Niguarda Cà Granda" di Milano
Intervengono:
> on. Pia Locatelli - deputata PSI e presidente onoraria internazionale socialista donne
> prof. Nicolino Taurozzi - già primario della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale “C. Poma” di Mantova
vedi anche https://www.facebook.com/events/1492123391075556/
... al sindaco in carica per il mandato 2010-2015 del Comune di Mantova e non ancora compiutasi >>> vedi rassegna stampa <<<
Care compagne, cari compagni,
il compagno Vladimiro Bertazzoni è scomparso nella serata di domenica 23 novembre u.s.
Non vi sono parole adeguate per descrivere l’importanza che i suoi pensieri e le sue azioni hanno avuto per la storia del nostro partito e della politica mantovana.
Vladi era un uomo colto, appassionato, ironico, di grandissima integrità morale e personalmente mi legava a lui un affetto sincero e antico.
In questo periodo in cui sto ricoprendo il ruolo di segretario della federazione provinciale, Vladimiro è stato per me un punto di riferimento costante e spesso ho abusato della sua pazienza, per chiedergli consigli e suggerimenti. E negli ultimi mesi la nostra frequentazione si era intensificata, perché ha dato un contributo fondamentale alla realizzazione dell’archivio fotografico del PSI, un documento storico che fra qualche settimana saranno posti on-line.
I funerali civili al cimitero monumentale cittadino si terranno mercoledì 26 novembre 2014 con partenza alle ore 10.00 circa, dall'aula consigliare del Comune di Mantova in via Roma 39, dove fin dalla mattina di martedì 25 c.m. fino al tardo pomeriggio, sarà possibile rendere omaggio alla salma. A tal proposito ci diamo appuntamento, per un estremo saluto socialista, martedì 25 novembre 2014 alle ore 18.30.
Alla sua memoria dedicheremo i prossimi incontri del 29 novembre e del 3 dicembre con la speranza di essere, per quanto possibile, degni del suo esempio e del suo essere profondamente riformista.
Fraternamente.
Michele Chiodarelli - Segretario PSI Federazione provinciale di Mantova