giovedì 9 maggio 2013

GIORNATE DELL'ERESIA@MANTOVA 10&11 MAGGIO 2013

Il segretario nazionale del PSI Riccardo Nencini,il 9 giugno 2012, a Mantova, in occasione dell’elezione al vertice locale di Michele Chiodarelli pronunciò la frase “i socialisti devono essere eretici”. Detto, fatto, la segreteria provinciale ha ideato un evento dedicato al pensiero eretico,la cui prima sperimentale edizione si terrà il 10 e 11 Maggio p.v. Nell’organizzazione è stato coinvolto il neo costituito circolo “Spirito Libero” associazione che si propone di promuovere attraverso attività culturali le idee, laiche, liberali, riformiste…


La manifestazione si articolerà in 4 momenti.
“Spirito Libero”, nello specifico, ha organizzato a Mantova in Piazza Sordello, sempre nella “Sala del Plenipotenziario”, venerdì 10 maggio alle ore 18, la cerimonia inaugurale della mostra “No Thanks”, in cui sono esposte opere dell’artista Fabio Cavazzoli e sabato 11 maggio alle ore 17, il dibattito “L’Eresia dei Diritti”. 
Nel primo caso si tratta di una serie di composizioni digitali, scaturite dall’assemblaggio di visioni e parole “trovate” secondo associazioni mentali e sentimentali, attingendo all’immaginario di massa, in un continuo di riferimenti e contenuti, anche inattesi. Unificate dal trattamento stilistico oscillante tra qualcosa di riconoscibile e la totale astrazione, le opere vogliono rispettare almeno quattro dei cinque requisiti, ad esclusione quindi della precisione, che, secondo Italo Calvino, dovrebbe avere una proposta letteraria del XXI secolo: leggerezza rapidità, visibilità, molteplicità.


L’incontro di sabato pomeriggio sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di diritti civili e sociali in Italia, partendo dal paradosso che nonostante lo sviluppo economico e tecnologico costante, sul fronte dei diritti, abbiamo assistito a una evidente regressione. Ne discuteranno, moderati da Antonio Voceri, l’assessore provinciale Elena Magri, l’on. Pia Locatelli, socialista e presidente onoraria dell’Internazionale Donne Socialiste, il dott. Mario Riccio, l’anestesista che ha accompagnato nel suo percorso Piergiorgio Welby, Enzo Cucco, fondatore e attuale presidente nazionale dell'associazione radicale Certi Diritti www.certidiritti.it e della Fondazione Sandro Penna di Torino e il prof. Stefano Anastasia, fondatore dell’Associazione Antigone ed esperto dei problemi carcerari.
La Federazione del PSI si è occupata invece di realizzare i momenti più strettamente politici, a partire dalla conversazione con Beppino Englaro al Teatro Minimo, in programma venerdì 10 maggio, alle ore 21, cui seguirà lo spettacolo “Pesi Massimi” di e con Alberto Patrucco.
Sabato 11 maggio, alle ore 10.30, all’Hotel “La Favorita”, in zona Boma a Mantova, ha organizzato un incontro pubblico con Riccardo Nencini, iniziativa particolarmente sentita di questi tempi, perché consentirà di analizzare lo stato del centrosinistra a pochi giorni dalla formazione del nuovo governo e dall’elezione del Presidente della Repubblica.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

Nessun commento:

Posta un commento